Uovo rosso – Ceramica e terracotta policroma, occhi in vetro e stoffa – h 18…

Il nome Pulcinella viene da “pulcino”. L’uovo è un chiaro riferimento all’uovo della Sirena Partenope nascosto da Virgilio nelle viscere del Castel dell’Ovo. Pulcinella, maschera che rappresenta la città e tutte le sue leggende, non può che essere nato da un uovo magico.
Dall'uovo spunta un pulcinella bambino che mima una pernacchia. Questo gesto è inteso come uno sberleffo e non un insulto. Una pernacchia di pulcinella è un inno all’allegria e a prendere la vita per il verso giusto, contro ogni cattiva sorte.